Il Progetto "A.C.Q.U.A. – Agrumicoltura Consapevole della Qualità e Uso dell’Acqua " è promosso dal Distretto Agrumi di Sicilia e dal Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura (DICAR) dell’Università di Catania , con il contributo non cond...
Il programma NCWR (Non Conventional Water Resourses in the Mediterranean ) ha l’obiettivo di affrontare la scarsità d'acqua nel Mediterraneo. È stato lanciato per la prima volta in Grecia (2008) e da allora è stato ampliato nelle isole maltesi (2011), a Ci...
Per una crescita sostenibile del territorio agrumicolo siciliano . Un luogo virtuale dove fare incontrare due esigenze concrete: quella di chi cerca lavoro nella filiera agrumicola e quella delle aziende che cercano le adeguate professionalità.
Sito ...
Un progetto promosso da Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia e Alta Scuola ARCES con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation.
Sito web: socialfarming.distrettoagrumidisicilia.it
Formazione pratica con stage in azienda
"Social...
E’ obiettivo comune delle azioni di questo progetto dare visibilità ai Distretti agroalimentari italiani attraverso una presenza coordinata, con dei supporti di comunicazione tesi a divulgare la qualità e la versatilità dei numerosi eccellenti prodotti dell...
Il progetto, ispirato al concetto del Turismo Relazionale Integrato che punta a valori come la cultura, le tradizioni ed i saperi popolari per raccontare e far vivere il territorio ai viaggiatori, consiste in un educational tour per esperti di comunicazione, p...
Ricerca industriale sul pastazzo di agrumi - Ricerca scientifica e sviluppo tecnologico
Impianto di trasformazione degli agrumi in energia
L'obiettivo della ricerca è individuare processi industriali per l'utilizzo come sottoprod...
Valorizzazione e penetrazione commerciale sul territorio francese
SOPEXA - Gruppo Marketing Internazionale, Alimentare, Vino & Art di Vivre
Questo progetto del Distretto finalizzato alla valorizzazione delle produzioni agrumicole siciliane di...
Un progetto del Distretto approvato dal MIPAAF (decreto n. 93824 del 30 dicembre 2014) per la valorizzazione degli agrumi e dei loro territori .
MIPAAF - Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Il Distretto Produttivo Agrumi di...
Valorizzazione delle produzioni agrumicole siciliane sul territorio nazionale mediante sinergie con i mercati ortofrutticoli nazionali.
Il progetto del Distretto , presentato al Macfrut di Cesena del 2011 mira a mettere in connessione diretta la...
Progetto valorizzazione Agrumi di Sicilia DOP, IGP e Bio trasformati. Il progetto proposto dal Distretto è finalizzato alla valorizzazione del prodotto agrumi di qualità DOP, IGP e Biologico attraverso la trasformazione industriale.
Tale obiettivo n...